Trova la risposta qui sotto
Se hai una domanda, magari trovi qui la risposta che cerchi. Altrimenti, scrivici tramite mail o whatsapp.
Cos'è una APS?
APS è un acronimo per "Associazione di Promozione Sociale". Ne esistono di diversi tipi, noi siamo un'associazione no profit per la diffusione del "gioco intelligente", inteso come gioco da tavolo, di ruolo, miniature o carte collezionabili.
Come divento volontario?
Se ti piace quello che facciamo, siamo sempre alla ricerca di nuovi soci! Ti suggeriamo di passare a trovarci durante gli incontri in biblioteca: ti farai un'idea di come diffondiamo la cultura del gioco ed i volontari ti spiegheranno cosa vuol dire essere volontario.
Cosa comporta essere volontario?
Essere volontario significa impegnarsi nello spiegare giochi ogni mese o rendersi disponibili per altre attività associative, in pratica essere "in prima fila" nella diffusione del gioco. Inoltre, essere un "Corsaro" permette di accedere a sconti sull'acquisto di nuovi giochi da tavolo grazie ai nostri partner.
Sto cercando un gioco da provare, lo avete?
Scrivici in privato su whatsapp o via mail, molto probabilmente lo abbiamo in associazione o qualche nostro socio lo può portare ad uno dei prossimi incontri.
Posso prendere in prestito un gioco?
Sarebbe bello poter prestare giochi a tutti i nostri giocatori, ma la gestione sarebbe davvero complessa! Pertanto il prestito giochi è riservato ai soli soci.
Posso partecipare ai tornei?
Certamente! La partecipazione è gratuita, ma chiediamo la prenotazione. Pertanto, scrivici via mail o whatsapp e attendi la conferma alla tua richiesta.
Per prenotarti al prossimo torneo, segui le nostre pagine social o visita la pagina "Tornei".
Vorrei fare una donazione...
Ricevere una donazione è sempre una grande emozione: significa che i nostri sforzi nella diffusione del gioco sono apprezzati. Puoi fare liberamente una donazione durante uno dei nostri incontri.
Vorrei donare il 5x1000...
Se ti piacciono le nostre attività, puoi donare il tuo 5x1000 a Corsari Ludici APS indicando il Codice Fiscale 94176430265. Siamo tutti volontari e ci mettiamo in gioco con passione: ogni aiuto è ben accetto!
Si paga per giocare?
Assolutamente no! Tutti i nostri incontri in biblioteca, serate Città del Sole, Maserada in Gioco sono gratuiti e accessibili a chiunque. Per noi la priorità è la diffusione del "gioco intelligente".